Giungono notizie alla scrivente Organizzazione sindacale che i servizi affidati alla Polizia penitenziaria dell’isola subiscono delle modifiche, apparentemente in assenza di valide ragioni.
Nello specifico, ci risulta che l’unità addetta alla vigilanza dei detenuti impiegati nella M.O.F. stia provvedendo, da più di dieci giorni consecutivi, anche alla sorveglianza di quelli occupati alla c.d. Agricola , per un totale di circa sessanta lavoranti.
Pertanto, considerato che l’evidente
L’analisi del documento citato nell’oggetto ha dato atto che le modifiche richieste dalla delegazione UIL partecipante ai lavori non sono state recepite, quindi, non condivise da codesta Direzione.
A precisazione di ciò, ricordiamo a codesto Ufficio che al tavolo abbiamo formulato due pertinenti osservazioni; l’opportunità di stralciare dal piano della mobilità gli uffici amministrativo-contabili, perché non assimilati nella fattispecie dei posti di servizio elencati nell'art.34 del
Le scriventi Organizzazioni Sindacali con la presente si rivolgono alle SS.LL. affinchè venga valutata la possibilità di avanzare proposta di ricompensa, ai sensi dell’art.75 del D.P.R. 15 febbraio 1999 n.82, nei confronti del personale del Reparto di Polizia Penitenziaria che, seppur in numero esiguo, nella notte del 30 agosto u.s con grande professionalità ha fronteggiato la rivolta, impedendo che degenerasse. Medesima richiesta anche per il personale intervenuto nella stessa mattinata
Giunge notizia alle scriventi Organizzazioni Sindacali che a seguito dei disordini avvenuti il 30 agosto u.s. presso la Casa Circondariale di Pisa, sia stato negato l’invio di personale al Corso di Formazione (peraltro già avviato la scorsa settimana) organizzato da questo PRAP in collaborazione con l’ENCI.
Poiché il personale di Polizia Penitenziaria di Pisa risulta essere quello con minori corsi di formazione rispetto alle altre realtà toscane, dato che a livello locale non ne vengono
AGGIORNAMENTO: IN ALLEGATO IL RISCONTRO DELLA DIREZIONE.
Gentilissima Direttrice, questa O.S., ha accolto con favorevole apprezzamento l’attuazione delle disposizioni diramate dal Capo di Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, Dr.ssa Gemma TUCCILLO, con la Circolare 13/2017 del 07/07/2017 -Prot. N. 34030- relative alle varie ipotesi in cui il personale del Corpo di Polizia Penitenziaria, del contingente assegnato al Dipartimento per la Giustizia minorile e di
Giungono notizie alla scrivente Organizzazione sindacale che i servizi affidati alla Polizia penitenziaria dell’isola subiscono delle modifiche, apparentemente in assenza di valide ragioni.
Nello specifico, ci risulta che l’unità addetta alla vigilanza dei detenuti impiegati nella M.O.F. stia provvedendo, da più di dieci giorni consecutivi, anche alla sorveglianza di quelli occupati alla c.d. Agricola , per un totale di circa sessanta lavoranti.
Pertanto, considerato che l’evidente
Questa Organizzazione sindacale ha appreso notizia, in via del tutto informale, che codesto Provveditorato ha emesso nuovi provvedimenti di missione/mobilità verso qualche istituto del distretto, per alcune situazioni critiche, senza aver dato nessuna informazione ne preventiva ne successiva alle O.S.
Ufficialmente, invece, il personale è stato posto in partenza d’imperio, coattivamente, senza alcuna possibilità di esprimere la propria disponibilità.
Posto ciò, in considerazione del
IN ALLEGATO LA RICHIESTA DELLA SEGRETERIA REGIONALE.
AGGIORNAMENTO: IN ALLEGATO IL RELATIVO RISCONTRO DEL PRAP.
Gentile Provveditore
Questo Coordinamento, chiede urgenti e dettagliate spiegazioni del perché nonostante sia stato stabilito l’assetto strutturale dei NTP in regione, e la relativa pianta organica, ci giunge notizia che la CR di Volterra continui ad eseguire le traduzioni dei detenuti superando le 200 traduzioni nel corso dell’anno 2016 e con una proiezione analoga per il 2017 - utilizzando uomini e mezzi del