EMERGENZA CARCERI IN TOSCANA
Il Segretario Regionale Generale della UIL PA toscana , affronta e descrive senza mezzi termini la cruda realtà degli Istituti di Detenzione della Toscana.
Il Segretario Regionale Generale della UIL PA toscana , affronta e descrive senza mezzi termini la cruda realtà degli Istituti di Detenzione della Toscana.
Carissime Colleghe e Colleghi, stamani si è tenuto l’incontro con il provveditore
regionale inerente, il prosieguo della contrattazione del Protocollo di Intesa Regionale
Toscana-Umbria.
Prima di entrare nella questione dell’ordine del giorno, sulla base dei pregressi
problemi, per noi non secondari, abbiamo ritenuto assumere una posizione chiara è netta
sul tavolo sindacale, non essendoci più a parer nostro, le condizioni di rispetto, affinché si
possa continuare a trattare la sola ed
Nel prendere atto della nota odierna DAPPR 0001243.U in allegato, questa Organizzazione Sindacale,
non condivide la piattaforma di proposta elaborata nella quale si associa la carenza del ruolo sovrintendenti
con quella degli Agenti/Assistenti.
Questo errore già nel recente passato è stato fatto, per cui la invitiamo a trasmetterci nuova tabella,
con la sola carenza di organico degli Agenti/Assistenti, oltretutto in linea con quanto trattato nella riunione
dipartimentale con le OO.SS
Egregio Provveditore,
sono diversi giorni che la scrivente Organizzazione Sindacale riceve numerose lamentele
riguardanti l’ormai perdurante mancanza di acqua calda nella camere della caserma agenti “vecchia” ove il
personale alloggia in maniera continuativa.
Ci siamo interessati attraverso gli operai della ditta appaltatrice per la manutenzione della stessa e
sembrerebbe che tale problematica sia dovuta alla rottura della pompa della caldaia destinata alla pressione
dell’acqua.
Inoltre
IN ALLEGATO IL RISCONTRO DEL PROVVEDITORE.
In riscontro alla nota DAPPR 0061067.U del 16.12.2024, questa Organizzazione Sindacale, le
chiede di ricevere con la massima urgenza il report dettagliato delle unità di Polizia Penitenziaria che
attualmente collaborano con gli uffici giudiziari nel distretto, per ogni singolo ufficio e il loro ruolo.
Inoltre, poiché in tali uffici è applicato anche personale con la qualifica di ufficiale di polizia
giudiziaria, si chiedono spiegazioni per
Questa Organizzazione Sindacale, in data 27 Settembre 2024, aveva rappresentato con la
nota 220 e precedente 180 che si allegano, la questione relativa alla formazione in oggetto.
Come al solito, nessun riscontro di merito, nessuna interlocuzione degna di informazione si è
avuta sulla materia da parte del suo ufficio.
Con l’interpello nazionale che ha istituito il G.I.O. e G.I.R. si è avuta la selezione del
personale, per cui ci saremmo aspettati da parte sua una rivisitazione
Prendendo spunto dalla nota della direzione della C.R. Porto Azzurro 9564/2024 del
04.12.2024, è necessario che codesto PRAP Toscana Umbria, dopo la nota DAPPR 0052327.U del
04.11.2024, adotti l’atto di indirizzo, di propulsione nonché di coordinamento inerente la materia in
oggetto.
Tale Provveditoriale è doverosa dal momento che sono state diramate le due lettere circolari
407314 del 01.10.2024 e 494978 del 25.11.2024 a scioglimento dei quesiti posti, per cui è
fondamentale che le
Questa Organizzazione Sindacale, fa seguito alle note 53 del 07.03.2024 e 168 del 30.07.2024 che si allegano, che al pari di tante altre note sindacali, ancora oggi sono prive di riscontro, ma più in generale di soluzione, nonostante toccano da vicino la reale vita familiare e il loro potere d’acquisto sia delle lavoratrici che dei lavoratori che in codesta amministrazione operano.
Purtroppo, il personale comandato in servizio di trattamento di missione nel distretto non è garantito, su
SOLLECITO
Questa Organizzazione Sindacale, con la nota in oggetto che si allega, ha portato a conoscenza del suo ufficio questioni legate all’impiego di personale di polizia penitenziaria, in violazione a quelle che sono le materie rientranti nella contrattazione decentrata.
Purtroppo, come da consuetudine, a distanza di mesi non risulta essere stata data nessuna risposta né tanto meno si sono interrotte le violazioni che di seguito si elencano:
1. Mantenimento delle turnazioni h24
!!! QUI IL RISCONTRO ALLA NOTA !!!
La scrivente Organizzazione con la nota prot. 27 in allegato del 13.02.2024, aveva avuto le sue buone ragioni a mettere in discussione un progetto che di fatto non avrebbe garantito la benché minima sicurezza del servizio come quello dei piantonamenti dei detenuti nel capoluogo fiorentino da parte del personale di polizia penitenziaria.
La nota oggi trasmessa DAPPR 0015038.U dal PRAP Toscana-Umbria a questa Organizzazione Sindacale, che